Salve lettrici e lettori,
sono molto emozionata, questo articolo è il frutto della mia prima collaborazione, e sono grata per questa occasione.
Ho intervistato Antonella e la ringrazio veramente tanto, è stato un progetto piacevole e divertente.
Antonella è nata e cresciuta a Milano, ha 35 anni, è sposata e vive da 8 anni in Svizzera nel Cantone Argovia, ha due figli di 6 anni e 11 mesi, è una grandissima appassionata di crescita personale e presto sarà Lifecoach.
Il suo lavoro di infermiera ed il suo diploma di tecnico dei servizi sociali l’hanno sempre messa a contatto con le persone.
Antonella ora ha un canale youtube, registra podcast, un profilo su Facebook ed una pagina instagram (vi lascio tutti i link alla fine) in cui condivide, con immenso piacere (ci tiene a specificare) tutto ciò che legge e che mette in pratica quotidianamente per migliorare la sua vita.. da qui il suo nome sui social: la miglior versione di me stessa.
Perché seguo Antonella?
Il primo suo post che mi colpì subito, su Instagram, recitava questo:
“HAI GIÀ SORRISO STAMATTINA? NO? FALLO ORA!”
Perché Antonella sorride, sorride sempre, a se stessa e ad al nuovo giorno, tutti i giorni, nonostante tutto.
Il secondo post a cui dedicai un cuoricino era una foto del suo bimbo più piccolo circondato da giochini sul pavimento.. la didascalia: “GRATA PER QUESTE GIORNATE!”.
Tutti i suoi post sono ispiranti, motivanti e pieni di energia positiva.
Quindi, la prima domanda credo sorga spontanea…
● COME CAVOLO FAI???
“Come faccio!? Ahahah… certi giorni me lo domando anche io! Scherzi a parte, non voglio passare per una persona speciale, mi rendo conto che ci sono tantissime donne che vivono situazioni come la mia, lontane dai loro cari, o magari sono vicine ma non possono usufruire degli aiuti per dinamiche familiari complicate, posso solo dirti che il mio ringraziamento va all’ incontro con la crescita personale.
Mi ha aiutato ad affrontare la vita e gli imprevisti di ogni giorno, a cambiare la gestione del mio tempo e soprattutto a vivere tutto questo in maniera positiva!”
● DIMMI DI PIÙ SULLA TUA POSITIVITÀ!
“Ho semplicemente capito che non esistono le giornate senza problemi e/o difficoltà, tutti abbiamo giornate più o meno buone, ed essere positivi non vuol dire negare i problemi o la realtà e fingere che vada tutto bene, ma affrontare una giornata dopo l’altra con la consapevolezza che si potrà sempre andare a migliorare.
È questa la mia vera forza alla fine!!!”
● CHE PERSONA ERA ANTONELLA PRIMA DELLA CRESCITA PERSONALE?
“Antonella era… e lo dico senza vergogna…. era una persona molto negativa, era ed è una persona che ha dovuto affrontare nella vita diverse sfide e diverse perdite importanti che l’hanno portata a mettersi molto in discussione e addirittura a volte di non riconoscersi; l’hanno destabilizzata e portata ad avere una visione negativa della vita e di conseguenza ad affrontarla in modo negativo. “
● COSA TI HA PORTATO A VOLER MIGLIORARE?
“Ho sentito un Crack, quel punto di rottura che era talmente forte e grande, dal non sapere più cosa volessi realmente.
Ho capito che la responsabilità di come reagivo agli eventi che mi capitavano era solo mia, non potevo fare nulla delle situazioni esterne che mi si presentavano, ma potevo sicuramente scegliere il modo in cui reagire e cosa imparare dalle situazioni dolorose.
Sentendo quel Crack ho capito che era il momento di agire.”
● COSA HAI FATTO CONCRETAMENTE SU TE STESSA?
“Da premettere che avevo il desiderio di diventare mamma per la seconda volta, e sapevo che avrei potuto farlo solo se questa volta mi fossi posta nelle condizioni di affrontare la gravidanza e la maternità in un modo diverso, sia per far stare bene me stessa, che mio marito, il mio primo bimbo ed anche il secondo ipotetico figlio.
E così ho iniziato a leggere tantissimo ed a mettere in pratica, soprattutto, perché ci tengo a precisare che è vero che serve raccogliere informazioni per attivare un cambiamento ma applicare le strategie nella vita di tutti i giorni permette di diventare una persona migliore.
I due libri che mi hanno piu’ colpito nel percorso iniziale sono:
Il potere di adesso di Eckart Tolle.
L’arte di lasciare andare di Rossella Panigatti.
Ma ci tengo a precisare che la lettura che mi ha aiutata di più è stata quella di leggermi dentro, di ascoltarmi.”
● RACCONTACI COME È STATA LA SECONDA GRAVIDANZA E MATERNITÀ.
“Inaspettatamente serena!!!
Nonostante sia arrivata dopo un aborto ed una extrauterina.
Facevo lunghe passeggiate, mi prendevo cura di me con cose semplici, nel frattempo avevo iniziato a registrare podcast per mettermi in gioco, poi il canale youtube perché avevo voglia di metterci la faccia, ero positiva e fiduciosa del fatto che sarebbe stata diversa.
Infatti ho preso pochissimo peso rispetto ai 23 kg della prima, ed ora sto ancora continuando a perdere il peso in eccesso perché voglio che il mio corpo rispecchi il mio sentirmi leggera.
La maternità non è stata semplice, perché oltre al fatto che sono da sola il mio bimbo ha presentato lo stesso problema del primo, reflusso gastroesofageo molto forte e dentizione molto dolorosa, il che lo porta a piangere molto sia di giorno che di notte, ma nonostante non sia sempre semplice sto cercando di affrontare la situazione in modo positivo.”
(L’intervista viene interrotta dal bimbo seienne che chiede un cioccolatino prima di lavare i dentini …e dal pianto del neonato che Antonella ha in braccio mentre registra la nota vocale più lunga che io abbia mai visto😄)
● QUAL’E ‘ LO SCOPO DEL TUO LAVORO?
Sai, per alcune donne, la gravidanza e la maternità sono momenti difficili ed a me piacerebbe tanto aiutare. Io prego vivamente le donne che si riconoscono di avere segni di depressione di rivolgersi ad uno psicologo, di non vergognarsi di chiedere aiuto, di non vergognarsi di dire che sono stanche, di non vergognarsi di non farcela, perché questo non è un segno di amore o di mancanza di amore verso il proprio bambino, anzi… amarsi per prime è l’unico modo autentico e vero per amare pienamente gli altri.
(Antonella si emoziona, ed io con lei..)
● SO CHE HAI UNA PAROLINA CHIAVE PER L’ORGANIZZAZIONE DELLE NEO MAMME…
Si ed è FLESSIBILITÀ.
Consapevoli che il bimbo comporta una serie di imprevisti e non tutte le giornate sono uguali, né prevedibili, il concetto è semplice: se non riesco a fare una cosa nell orario in cui l avevo stabilita , non la faccio, magari riuscirò a farla in un altro momento, senza farsi prendere dalla frustrazione.
Personalmente se non riesco a fare qualcosa, sono molto tollerante, non ne faccio una tragedia perché so che anche se oggi è andata così, arriverà il momento in cui andrà meglio, i bambini saranno grandi, il piccolo non piangera’ giorno e notte, insomma ci saranno delle fasi, quindi ho imparato anche il concetto di ADATTABILITÀ, mi adatto ogni giorno alla situazione. Nonostante io sia una persona che pianifica, sono pronta ad adattarmi a quella che è la giornata , a rimandare qualcosa ed a concentrarmi solo su ciò che per me ha la priorità.
Per esempio, prima ero abituata a fare la morning routine, ora ho imparato a differirla durante la giornata, basta poco, l’importante è sentirsi bene.
● COSA CONSIGLI ALLE NEO-MAMME?
Ho tanti consigli per le neo-mamme, innanzitutto di IMPARARE A COMUNICARE, ad ESPRIMERE i propri BISOGNI, a CHIEDERE AIUTO, soprattutto con il proprio partner perché spesso ci si trova ad allontanarsi anziché sentirsi più uniti e si vanno a creare delle fratture proprio per la mancanza di comunicazione.
Un altro consiglio è quello di NON ISOLARSI, il contatto con gli altri è importante, sei una mamma, ma sei anche una persona.
Consiglio anche di IMPARARE A DELEGARE ciò che si può delegare, anche se poco, fa la differenza, e a PRENDERSI DEL TEMPO PER SÉ. Detta così sembra una banalità, ma te lo dice una persona che durante la prima maternita’ non l’ha fatto, e la differenza si vede.
Ora tu mi dirai che il tempo è sempre troppo poco, quello che ti consiglio è di prendere dei piccoli ritagli di tempo, ho fatto un podcast su questo, si chiama da 0 a 15, perché penso che 15 minuti riusciamo tutti a trovarli.
Occupati di te ,anche con gesti banali, basta una maschera al viso, un bagno caldo mentre tuo marito e’ in casa, puoi e devi farlo per te stessa. Io per esempio, quando accompagno a piedi mio figlio all’asilo, allungo il tragitto e mi viene fuori la mia camminata giornaliera, certo, non è come andare a correre, o andare in palestra, ma vi assicuro che anche un attività di 15 minuti se fatta costantemente fa la differenza sia mentalmente che fisicamente.
So che ci sono molte donne che sentono il peso della vergogna, perché purtroppo molto spesso non è accettato che una donna si prenda tempo per sé, quindi io ti dico, cara donna, se vuoi veramente star bene e dare il massimo al tuo bambino prenditi cura di te, perché tuo figlio ha bisogno di una mamma che si ama, una mamma serena, che si prende i suoi spazi e si dedica del tempo.”
♡♡♡♥︎♡♡♡
Grazie Antonella!!!
Vi lascio qui tutti i suoi link:
http://www.spreaker.com/show/4202051
http://www.youtube.com/user/TheFantaghiro84
https://www.facebook.com/lamigliorversionedimestessa/
lamigliorversionedimestessa su Instagram https://instagram.com/lamigliorversionedimestessa?igshid=y3i49my8k14q
Io vi invito, come sempre, a farmi sapere cosa ne pensate ed a condividere i vostri consigli e le vostre esperienze.. vi aspetto!!!
Grazie mille!!!
Alessia.
Ciao Alessia 😊 questo commento lo sto lasciando dal telefono, lo spazio è proprio sotto ogni post.
Eccomiiii.. grazieeee!!!
Ho incontrato virtualmente Antonella qualche settimana fa. Ho visto tutti i suoi video su youtube e ho spulciato quasi tutti i suoi post su Ig. In tal modo ho potuto ripercorrere il suo cammino, se pur in differita e alla lontana, i suoi steps. Spesso mi sono molto emozionata e ho anche pianto con lei e per me. Ho trovato in lei tante emozioni provate da me negli anni. I suoi video e i suoi post mi hanno dato l’occasione per scandagliarmi dentro, per guardarmi allo specchio e per capire tante cose di me e della vita. Antonella é una donna straordinaria, semplice ma con un’anima ricca e luminosa. Può essere una grande fonte di ispirazione per chi vuole cambiare e migliorarsi.
❤ bellissimo il tuo commento cara Roby! Grazie! ❤