“Un’affascinante storia che insegna e incanta al tempo stesso” 

Paulo  Coelho. 

Salve lettrici e lettori,
l’oggetto di questo articolo è il libro “Il Monaco che vendette la sua Ferrari”. Una favola spirituale. Di Robin Sharma.

Un romanzo simbolo della crescita personale, ottimo e super consigliato per approcciarsi in questo mondo.
Personalmente fui molto incuriosita dal titolo, trovare le parole Monaco e Ferrari  nella stessa frase, colpisce tanto; così lo misi nella mia whislist “librosa” e , nonostante è un testo di circa 40 anni fa che ha venduto milioni di copie, io l’ho letto un paio di mesi fa circa, quindi sono consapevole che non vi sto raccontando chissà quale novità, ma mi ha colpito talmente tanto che ho proprio voglia di parlarne.

Fondamentalmente e’ una favola spirituale, che racchiude tutti i concetti chiave della crescita personale e della spiritualità. Ho iniziato a sfogliarlo solo per gustarmi la lettura, ma mi sono ritrovata a sottolineare paragrafi e paragrafi, così ho capito che per trarne il meglio avrei dovuto studiarlo ma, partiamo dalla trama, per chi ancora non lo conoscesse.

Il racconto parla di Julian Mantle, un’ avvocato americano di grido, molto ricco e stressato, e con una vita tanto vuota nonostante fosse circondato da beni materiali e lussuosi. Un giorno, in tribunale, ha un attacco cardiaco, così decide di cambiare vita, vendere tutto, compresa la sua amata Ferrari, simbolo della sua potenza e partire in India alla ricerca di sé stesso.
Qui incontra dei monaci: i saggi di Sivana, da cui apprende i principi fondamentali per vivere una vita felice.
Quando ritorna è un uomo nuovo, felice, vitale e libero che non vede l’ora di condividere con tutto il mondo la saggezza appresa. Incontra John, suo ex alunno e collega, stressato ed infelice, come lo era lui, che rimane sconvolto nel rivedere Julian così cambiato, nel corpo, nella mente e nello spirito.
Cosi’ inizia il suo racconto condividendo con John e con noi lettori, attraverso un racconto mistico, le sette virtù per una vita migliore e felice ed esponendo degli esercizi da mettere in pratica quotidianamente.

LE SETTE VIRTÙ:

1. CONTROLLA LA MENTE.
Se curi la tua mente, se la nutri come nutriamo il corpo, riuscirai a raggiungere quel senso di pace interiore tanto agoniato.

2. PERSEGUI IL TUO SCOPO.
Scopo della vita è avere uno scopo nella vita. Scoprire e realizzare la tua missione porta alla gratificazione eterna.

3. PRATICA L’ ANTICA ARTE DI COMANDARE SE STESSI.
“Gli uomini buoni cercano perennemente di migliorarsi.” Confucio.

4. SVILUPPA L’AUTODISCIPLINA.
L’ autodisciplina si raggiunge attraverso piccoli atti quotidiani di coraggio. Per rafforzarla bisogna esercitarla di continuo. La forza di volontà è la virtù essenziale di una persona realizzata.

5. RISPETTA IL TUO TEMPO.
“Saper organizzare il proprio tempo è il primo contrassegno di una mente ordinata.”
Sir Isaac  Pitman.

6. AIUTA DISINTERESSATAMENTE GLI ALTRI.
Aiuta disinteressatamente gli altri, la qualità della tua vita sarà determinata dalla generosità che hai dimostrato.

7. VIVI IL PRESENTE.
Cogli l’attimo, assapora il presente, smetti di essere prigioniero del tuo passato e sii artefice del tuo futuro.

◇◇◇

Inizialmente questo articolo e’ nato con l’idea di scrivere una recensione sul testo in questione, per poi rendermi conto in corso d’opera che era piuttosto riduttivo per il mio scopo, cioè quello di raccontare il mio percorso di consapevolezza e miglioramento, sperando che ispiri, motivi e fornisca, a voi lettori, consapevolezza e strumenti utili.
Questo romanzo, spogliato dalla favola, e da qualche piccola “americanata” ha un grande potere, secondo me, e credo possa portare benefici e miglioramenti nella vita di tante persone.
Spero apprezziate il mio progetto di creare una “serie”, scrivendo vari articoli-episodi per approfondire tutti i punti del romanzo; so per esperienza che non basta solo leggere,  (magari ci si motiva per un giorno o due e poi si lascia andare), ma serve FARE, con costanza, quindi spero, così  facendo, di donarvi il piacere di conoscere, prendere consapevolezza, riflettere, e magari mettere in pratica… per ottenere così i risultati ambiti.

In questo articolo approndisco la prima virtù:

CONTROLLA LA MENTE
“Il prezzo della grandezza è essere responsabili di ciascuno dei nostri pensieri.”
Winston  Churchill

L’autore ci porta ad immaginare la nostra mente come un giardino, paragonando i timori, le ansie, i crucci del passato, le angosce del futuro e le paure, a dei rifiuti tossici che ogni giorno la maggior parte di noi introduce nel giardino.
In media una persona formula circa sessantamila pensieri al giorno, e il 95% di questi pensieri sono gli stessi del giorno prima. (Scioccante!)
E’ un’ abitudine mentale sbagliata di una mente impoverita, e chi vive con questa abitudine permette alle preoccupazioni di privare la mente della sua forza e vitalità in ambito emotivo, fisico e spirituale.

La mente può essere un MERAVIGLIOSO SERVITORE o un TERRIBILE PADRONE.

Per gestire la nostra vita, dobbiamo imparare a gestire la nostra mente in modo efficace, e chiunque può farlo, attraverso la pratica quotidiana, viceversa, non curarsi della mente produce pensieri negativi, quindi dobbiamo sforzarci a tenerla concentrata su cose positive.

La mente è come un muscolo, l’uso sviluppa l’organo, se non si allena si indebolira’.
Se si impara ad usarlo bene, rendendolo il MERAVIGLIOSO SERVITORE può fare miracoli, realizza ogni desiderio, ti restituisce una perfetta forma fisica, tornerà alla sua condizione originaria, pacifica e serena.

Un cambiamento profondo e duraturo ovviamente richiede tempo e fatica, e la parolina magica è COSTANZA!
Alla base della padronanza della mente c’è la concentrazione; dobbiamo concentrarci su un obiettivo e mantenere il focus per ottenere i nostri successi.
(Questo è il segreto della felicità.)

Robin scrive:” Scopri che cosa desideri veramente e indirizza tutte le tue energie verso questo obiettivo. Se osservi bene le persone più felici, più sane, più soddisfatte, vedrai che ognuna di loro ha trovato la sua vocazione nella vita e dedica le sue giornate ad essa.
Di solito questa vocazione è anche utile agli altri.
Quando scoprirai la vocazione:
– il mondo si animerà;
– sarai concentrato sul progetto;
– non perderai tempo;
– la tua mente non si disperdera’ in cose inutili;
– proverai una profonda pace interiore;
– ti sveglierai colmo di energia e di entusiasmo. “

Quanti di noi si svegliano così? 😆
C’è un paragrafo in questo libro di cui ho tenuto lo screen salvato nel mio cellulare per molto tempo, proprio per il potere motivante che ha, recita così:

“《Lo sai perché la gente dorme tanto?》《Perché?》《Perché non ha nient’altro da fare. Quelli che si svegliano all’alba hanno una cosa in comune》《Sono tutti pazzi?》《Spiritoso…No, hanno trovato un fine che accende le loro potenzialità interiori. Sono sospinti dalle motivazioni senza sforzo, non in maniera ossessiva o malsana. E grazie al loro entusiasmo e alla passione per quello che fanno, l’energia non viene mai dispersa. Sono gli esseri più entusiasti e pieni di vita che avrai mai la fortuna di incontrare》.”

Troppi di noi si logorano con inutili preoccupazioni ogni giorno,  e questo ci allontana dalla nostra naturale energia, disperdendo così la nostra creatività, il nostro ottimismo e la determinazione, lasciandoci sfiniti.

A questo punto John, molto incuriosito ed appassionato, chiede a Julian come fare per trovare il suo scopo della vita.
La risposta incita a prendersi del tempo per riflettere, ma essendo John uno di noi, fa notare che una volta entrato nel trita-carne della sua giornata non ha tempo per sedersi a meditare.

“Amico mio… dire che non hai tempo per migliorare i tuoi pensieri e la tua vita è come dire che non hai tempo per fermarti a far benzina perché sei troppo impegnato a guidare. Alla fine sarai comunque costretto a fermarti.”

Julian illustra tre tecniche, affermando che miglioreranno la vita di molte persone insoddisfatte, apatiche o infelici:
– cuore della rosa
– pensieri contrapposti
– segreto del lago

Il cuore della rosa è la tecnica della meditazione; ci tiene a precisare che all’inizio sarà faticoso perché viviamo ritmi frenetici e, silenzio e tranquillità sono ormai dei lussi, ma con la costanza insegneremo alla nostra mente a vedere solo ciò che noi le ordiniamo di vedere.
E così saremo noi a dominare la nostra mente, non lei a dominare noi.

Vi racconto la mia prima esperienza con la meditazione qui: http://iononhotempo.com/meditazione-vi-racconto-la-mia-prima-esperienza/

La tecnica dei pensieri contrapposti ci darà come risultato una mente più vitale eliminando le preoccupazioni inutili.
Il primo passo consiste nel renderci conto quando ci viene in mente un pensiero negativo, il secondo passo è sostituire quel pensiero con uno positivo; non solo stando seduti a concentrarci ma anche muovendo il corpo, il mio consiglio è  di fare anche dei semplici salti sul posto.

Sembra follia, lo so, PROVARE PER CREDERE, perché se ci riflettiamo siamo noi a permettere ai pensieri tristi di farsi strada, quindi perché non fare una sostituzione con pensieri piacevoli?!

I pensieri sono cose concrete, fanno parte del mondo materiale, come la strada su cui camminiamo ed il mare in cui nuotiamo.

Noi non pensiamo quasi mai alla natura dei nostri pensieri, ma la loro qualità determina la qualità della nostra vita. Quindi se vogliamo cambiare il nostro mondo esteriore, dobbiamo cambiare i nostri pensieri.

La tecnica segreto del lago non è altro che la tecnica della visualizzazione.

La nostra mente lavora per immagini

⬇️

le immagini influiscono sull’immagine che abbiamo di noi       

⬇️

l’ autoimmagine influisce sui nostri sentimenti 

⬇️

i sentimenti influiscono le nostre azioni 

⬇️

le azioni determinano i risultati.

Per esempio, se la nostra autoimmagine ci dice che siamo troppo pigri per migliorare la nostra forma fisica, non la miglioreremo mai.
Anche la pratica di questa tecnica richiede pochi minuti ma tanta costanza.

◇◇◇

“Se vuoi vivere appieno la tua vita, cura i tuoi pensieri come se fossero i tuoi beni più  preziosi.”
Robin Sharma

E ricordate: Leggendo, imparo! Facendo, cambio!

Alessia


Link per acquistare il libro: CLICCA QUI!


Grazie di cuore per il vostro tempo. ❤ 
Vi ricordo che sono anche su Instagram ionon_hotempo  https://www.instagram.com/invites/contact/?i=1i7ldb89d6cqy&utm_content=f6d519z ed interagisco con molto piacere.
Se vi va commentate, raccontandomi se avete letto il libro, se vi è piaciuto l’articolo, se conoscete gli esercizi, e condividete se credete che possa essere utile per qualcuno.

Link dell’ articolo sulla meditazione.http://iononhotempo.com/meditazione-vi-racconto-la-mia-prima-esperienza/

Link Amazon

https://www.amazon.it/monaco-vendette-Ferrari-favola-spirituale/dp/8850250746/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3NRAJX4MTK0EB&dchild=1&keywords=il+monaco+che+vendette+la+sua+ferrari+libro&qid=1606560715&sprefix=il+monaco+%2Caps%2C217&sr=8-1


Articolo sulla seconda virtu’

Grazie ancora.
Alessia.

2 risposte

  1. Brava Ale!!!! Ti offro uno spunto di un libro bellissimo, se non lo conosci : La via del guerriero di pace". Lo trovi anche in audiolibro gratuito. Un abbraccio.
    Monica ai Fornelli 😃

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *