“Giuro che da settembre…. (lista di obiettivi e cose da fare)”
Salve lettrici e lettori,
per me questi sono gli ultimi giorni di ferie e pensavo alle cose da fare al rientro… questo mi ha fatto riflettere sulla quantità di aspettativa che addossiamo al mese di settembre.
Settembre è come gennaio, il mese dei buoni propositi.
I primi giorni si è carichi come una molla ma, man mano si torna alle vecchie abitudini, e così ci si ritrova a dicembre e ci si rende conto che abbiamo lavorato come matti e che i buoni propositi sono ormai un ricordo lontano.
Vi ritrovate in questa diapositiva di vita reale?
È triste lo so, ma è una realtà di maggioranza, ed io oggi vorrei dare uno sbuffetto a questa dinamica, giusto per smuovere un po’ il copione.
Al bando i buoni propositi, ho deciso di accompagnarvi giorno per giorno, per la durata di un mese in una challenge casalinga.
Io la feci tempo fa, prima di leggere il libro “il magico potere del riordino”, e no, non è solo un lavoro casalingo fine a se stesso, ma è un pre-assaggino del grande metodo Konmari.
Vi racconto la mia qui…http://iononhotempo.com/il-magico-potere-del-riordino-la-mia-esperienza/
Quindi, perché non approfittare di questo fantastico mese in cui siamo carichi, rientrati dalle vacanze per la maggior parte di noi, con la casa trascurata per via della vita più rilassata?!
Inizieremo così con il piede giusto, alleggerendo la nostra casa e quindi anche la nostra mente e la nostra vita e saremo pronti a ricevere nuova energia!
La challenge in questione si chiama 30 days declutter challenge… io la ribattezzo in CIARPAME CHALLENGE.
Consiste nel liberarci del ciarpame che abbiamo accumulato in casa, anche se non lo vediamo.
Attaccheremo mobili, cassetti, armadi… per eliminare tutto ciò che è inutile, vecchio, rotto e brutto; sapete, la maggior parte di noi ha campioncini scaduti in bagno, delle stoviglie rovinate che non usiamo ma continuiamo a tenere, carte parcheggiate in un cassetto da leggere con calma, e sono ancora lì.
Attenzione: ricordiamoci di pensare all’ambiente.. eliminare, liberarci non vuol dire solo buttare… ma anche regalare, donare, vendere.
Come svolgere questo attacco?
Un passetto alla volta, legge valida per tutti gli obiettivi.
Inizieremo il primo settembre, eliminando 1 cosa dalla nostra casa, poi il 2 settembre elimineremo 2 cose, il 3 settembre 3 cose.. e così via..fino al 30 settembre che elimineremo 30 cose.
Questo discorso solo perché è più bello, ma se stai leggendo questo articolo il 15 settembre, pazienza,parti dal giorno 1, e finirai a metà ottobre, il risultato è lo stesso, non rimandare !!!!
Promemoria importanti: niente perfezionismo, niente pulizie né maratone, deve essere un lavoro semplice e veloce, apriamo un cassetto, guardiamo cosa c’è dentro spostando i vari oggetti disordinati e peschiamo ciò che vogliamo eliminare, richiudiamo il cassetto. Stop. Se è da pulire o riordinare lo si fa in un altro momento, tanto non si scappa, ma se cadiamo nella tentazione di fare di più.. la challenge fallirà.
Ricordate: FATTO È MEGLIO DI PERFETTO!!!
Vi lascio qui sotto la tabella di marcia, la nostra guida..
Prendete carta e penna, ed in modo semplice scrivete i vari passi da eseguire.
Ogni giorno mettete una X sul numero che è stato fatto.
Perché questo? Primo perché ci gratifica psicologicamente, secondo perché ci saranno dei giorni in cui, magari avendo più tempo, faremo più del necessario… esperienza personale,ma ricordate di frenarvi… va bene anticiparsi del lavoro, ma non troppo!
Mettete questa guida in un punto visibile!!!!!!
E decidete quando svolgere l’attività!!!!
Io posterò sulla mia pagina instagram (ionon_hotempo) le foto riguardanti la mia esperienza, se vi va fatelo anche voi, giusto per mantenere alta la motivazione, taggatemi in modo che io possa vedervi ed usate gli hashtag.
La parte più difficile è sempre iniziare…. 5..4…3…2…1… VIA!!!
Grazie mille e.. divertiamoci!!!
Alessia.
Link utili di altre sfide.
Gennaio Euro Challenge, metodo per imparare a risparmiare http://iononhotempo.com/euro-challenge/
Novembre Foto Challenge, il metodo per fare declutter nella galleria multimediale http://iononhotempo.com/foto-challenge/
Menù Challenge, metodo per creare un menù settimanale http://iononhotempo.com/menu-challenge-i-5-passi-per-creare-un-piano-alimentare/
Corro a scrivere i passi!