Salve lettrici e lettori,
questo libro nasce dalle tante frasi del tipo:”eeeeeeh , anche io ho un libro nel cassetto..” che la scrittrice ha sentito spesso pronunciare dalla gente, ed anche dalla missione di vita di Raffaella: aiutare gli altri attraverso la scrittura.
E credo proprio che stia perseguendo la sua missione nel migliore dei modi.
Raffaella dedica il testo a chi ha un libro nel proprio cuore e nell’anima e… vuole liberarlo. (Fantastica dedica!)
Ed inizia con una citazione di Martin Lutero
Se vuoi cambiare il mondo,
prendi la tua penna
e scrivi.

Il testo si presenta come un percorso che la stessa Raffaella ha fatto.
Inizia con la spiegazione della struttura del libro e con l’anteprima che ci saranno dei bonus per noi lettori, poi fa la sua presentazione, ci risponde sul perché  dovremmo scrivere un libro, analizza le obiezioni più  comuni, ci fornisce gli strumenti necessari e poi inizia il percorso vero e proprio strutturato su 4 capitoli che corrispondono alle 4 settimane di lavoro necessarie:
– settimana 1: PENSA, è  un percorso di crescita personale;
– settimana 2: SCRIVI, è  un viaggio di introspezione profonda;
– settimana 3: CORREGGI, è  il libro che prende forma;
– settimana 4: DECIDI, è  il modo in cui lanciare nel mondo il tuo libro.
Come scrive la stessa autrice, questo manuale ha 2 scopi: il primo è  quello di farci fare un percorso dentro di noi, di autoanalisi, di scoperta e di crescita; il secondo è  quello di creare un testo utile per chi ci legge.
Ed è  proprio per questo che consiglio vivamente questo testo, anche a chi non è  mai balenata in testa l’idea di scrivere un suo libro. 
Cosa penso io?
NON È SOLO UN LIBRO DA LEGGERE,
MA UN ESPERIENZA DA PROVARE.
Mi piacerebbe sapere se questa recensione vi è  stata utile.
Grazie mille!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *