“IL PENSIERO È  COME IL COLTELLO: TI CI PUOI IMBURRARE IL PANE OPPURE TAGLIARTICI LA GOLA”
Giulio Cesare Giacobbe, autore del libro.
Giulio Cesare Giacobbe è  uno scrittore e psicologo italiano, autore di testi di stampo accademico e libri di carattere divulgativo incentrati sulla psicologia.
Dietro a questo titolo provocatorio si nasconde un manuale per eliminare i pensieri nevrotici (seghe mentali) con tecniche yoga, buddhiste e zen.
Premessa: se uno sta già  bene, non ha bisogno di comprarsi questo libro; io sono stata attratta dal titolo, consapevole di essere vittima delle “seghe mentali”, come la maggior parte delle persone.
È  una lettura dedicata ai non addetti ai lavori, semplice, breve ed ironica.
L’ironia dell’autore (nelle prime pagine) l’ho trovata un po’ forzata personalmente, ma sono consapevole del fatto che servisse a stimolare ed attrarre il lettore; qualcuno l’ha anche definita offensiva, ma questo dipende dal grado di umorismo individuale.
Personalmente mi sento di consigliarlo, mi ha fatto piacere imparare il funzionamento del cervello e della mente, le tecniche per superare questo “problema”, ed i vari consigli e spunti di riflessione.
Vi lascio con un estratto:
Non sei tu, l’autore/trice del tuo pensiero.
Il tuo pensiero si produce da solo, come l’adrenalina, il colesterolo e la pipì. 
Non ci credi?
È  naturale, nessuno ci crede.
Per convincertene, fai questo esperimento.
Metti giù  il libro e ordina al tuo cervello di smettere di pensare.
Poi, dopo un minuto riprendi il libro e continua a leggere.
……….
Hai visto? 
Il tuo cervello se ne è  allegramente fregato, del tuo ordine di non pensare.
Ha continuato a pensare per i cavoli suoi.”
E voi? L’avete letto? Cosa ne pensate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *