Salve lettori,

vi ho salutati nel precedente articolo con due punti riguardanti il tempo su cui riflettere. 
Se l’avete fatto, bene, questo è  il primo passo del viaggio della consapevolezza.
Abbiamo capito quali sono i nostri errori più  comuni relativi al tempo (Qui il precedente  articolo); vediamo ora cosa fare prima di iniziare ad organizzare  il nostro tempo.
Innanzitutto sappiamo benissimo che la percezione che abbiamo del tempo non è  reale; a volte si percepisce il passare del tempo come  più  rapido (il tempo  vola) oppure più  lento (il tempo non passa mai).
Il primo caso si associa a situazioni piacevoli, il secondo a situazioni spiacevoli o di noia. 
Quindi il nostro prossimo passo sarà  MISURARCI!
Armiamoci di timer, uno qualsiasi, cellulare, forno, orologio..etc.
Scegliamo TRE attività  che faremo durante la giornata e scriviamo su un foglio.
Le attività  possono riguardare qualsiasi ambito, lavoro, studio, cura personale, pulizie casalinghe.. etc.
Accanto alle nostre attività selezionate scriviamoci  la nostra stima del tempo che ci vorrà per svolgerle. 
Dopo averle svolte ci segno il tempo effettivo.
Facciamolo insieme, adesso, ora, ci vogliono 2 minuti, non rimandare a domani, a lunedì,  a quando sarò meno stanco…
Prendo carta e penna; se siete digitali aprite le note dal vostro dispositivo.
Scelgo e scrivo tre attività, esempio:
1. Aspirare pavimenti e lavarli
2. Scrivere articolo blog
3. Doccia 
Penso e scrivo alla stima dei tempi, esempio:
1. Aspirare pavimenti e lavarli   30 minuti
2. Scrivere articolo blog 45 minuti
3. Doccia  15 minuti

Fatto?
Bene, ora svolgiamole!!!
È esente chi mi sta leggendo di notte!
Prendiamo il timer, contiamo 1…2…3, azioniamolo, mettiamo della musica se ci serve e PARTIAMO.
Appunto ora i tempi reali, esempio:
1. Aspirare pavimenti e lavarli 30 minuti    45 minuti
2. Scrivere articolo blog 45 minuti   30 minuti
3. Doccia 15 minuti    30 minuti


Ora sono troppo curiosa di conoscere i vostri risultati.

Buon divertimento!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *