Cos’è il tempo?

                    
                       “Il tempo è la dimensione nella quale si concepisce e si misura il trascorrere  degli eventi” 
(Fonte: Wikipedia)
(Fonte: personale)
“Quanto mi piacerebbe che le giornate fossero di 72 ore!!!”
A voi è mai capitato di pensarlo?
A me si..spesso!
O meglio, capitava.. ora raramente!
Eh no… non per la realtà  in cui stiamo vivendo (pandemia), ma perché  ho cambiato il mio punto di vista.
Il blog nasce da questo, per raccontarvi  come è  migliorata la mia vita e magari ispirarvi e motivarvi  a rendere migliore anche la vostra.
No, non è  magia, racconterò  semplicemente il mio percorso,  fatto di piccoli step (passo, gradino), costanza (parolina magica) ed organizzazione (che impareremo).
Innanzitutto sappiamo tutti che il tempo è una risorsa preziosa, equa e fissa; tutti abbiamo 24 ore al giorno ed è  così  in tutto il mondo. Nessuno ha alcun potere sullo stesso.
Partendo da questo ovvio presupposto, perché  ci ostiniamo a farci del male sprecandolo e stressandoci? Perché  avviamo lotte interne, sprechiamo energie e facciamo questi due errori?
1. VOLER GESTIRE IL TEMPO

2. DARE LA COLPA AL POCO TEMPO
1. Il tempo non si può  gestire essendo appunto qualcosa che non può  cambiare, ma possiamo gestire le nostre decisioni e le nostre scelte su come organizzare le nostre  giornate.
2. Perché  lo facciamo? 
Semplicemente perché è più  facile scaricare la colpa e cadere nel vittimismo, ma la responsabilità  delle giornate è nostra!
Approfondirò gli argomenti nei prossimi articoli.
Oggi voglio salutarvi lasciandovi questi punti su cui riflettere.
Raccontatemi  il vostro rapporto  con il tempo, sono molto curiosa!

Buona riflessione a tutti!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *